La chiesa si trova a Mesa Mouliana, a ovest del Geoparco di Sitia. A causa delle numerose fasi di costruzione, la data di costruzione della chiesa resta incerta. La prima chiesa fu dedicata a San Giovanni Teologo e, probabilmente, risale al periodo medio-bizantino,...
La chiesa si trova presso l’abitato abbandonato di Voila, a nord di Chandra. Si tratta di un edificio a due navate, dedicato a San Giorgio e a San Giovanni, costruito in più fasi. La navata meridionale costituiva il nucleo della chiesa originaria, cui in seguito...
Le due chiese si trovano presso l’antico insediamento veneziano di Etia, a ovest trai paesi di Armeni e Chandras. Etia è considerato uno dei più importanti insediamenti di Creta durante il periodo veneziano, come conferma il censimento del 1583, e contava 564...
La chiesa si trova ad Ano Episkopi, a ovest del Geoparco di Siteia. Originariamente era una chiesa bizantina a navata unica, dedicata alla Madonna, cui furono successivamente aggiunte altre due navate, dedicata a San Giorgio e a San Giovanni Battista. Sull’ingresso...
La chiesa si trova a Sitanos, al centro del Geoparco di Sitia. È una chiesa bizantina con cupola dedicata a San Giovanni Battista. Architettonicamente, la chiesa appartiene al tipo della pianta a croce libera con cupola. Nonostante gli interventi in epoche successive,...